In questa pagina sarà disponibile per il download la Circolare N.15/E, emanata dall'Agenzia delle Entrate, che tratta alcune tematiche importanti riguardante la memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.

 

In questa pagina sarà disponibile un documento scaricabile con tutti i dettagli riguardanti le modalità di fruizione del credito d'imposta per coloro che devono acquistare o adattare un registratore di cassa.

 

In questo articolo si rimanda ad un argomento importante che riguarda tutti i possessori di un registratore telematico: come comportarsi con le nuove regole dell'agenzia delle entrate, qui sotto sarà presente infatti una guida completa che tratta vari temi, quali per esempio l'accreditamento, la stampa del QRcode e molto altro.

 

 

Nuovi chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate sui bonus e sulla trasmissione telematica dei corrispettivi, che con la risposta all'interpello del 22 gennaio 2019 chiarisce che in ogni negozio (punto vendita) è obbligatorio dotarsi di registratore telematico.

 

La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare per sempre il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione.

 

 

Con il Decreto fiscale n. 119 (del 23 ottobre 2018) sono state introdotte diverse novità e alcune conferme per quanto riguarda la materia fiscale, fra cui troviamo alcuni cenni al nuovo strumento dello scontrino elettronico, dei registratori di cassa telematici e della trasmissione telematica dei corrispettivi.

In questo articolo approfondiremo alcuni aspetti base in modo da poterci preparare alle nuove norme.

 

 

Le novità e l’impatto sulle aziende del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), entrato in vigore il 25 maggio 2018 in tutti gli Stati dell’Unione Europea.

 

Come adeguarsi entro il 31/12/2018

Come fare chiarezza in merito alle procedure che regolano l’invio telematico dei corrispettivi e alle attività da prevedere nei punti vendita per adeguarsi entro il 31/12/2018.